I NANOTUBI DI CARBONIO COME SOLUZIONE PER L'ABBATTIMENTO DI SOSTANZE ORGANICHE
Innovacarbon è la start up innovativa nata per dare seguito agli studi effettuati dal team in merito alle nanotecnologie e le sue potenziali applicazioni in campo ambientale. Gli ultimi decenni sono stati scenario di continue ricerche sui possibili usi di questo particolare nanomateriale a base di carbonio, riscoprendo così una vasta gamma di ambiti e una conseguente maggiore richiesta sul mercato. Vernici, prodotti elettronici, cosmetici, attrezzature sportive sono solo alcuni dei prodotti in cui ne vediamo il loro utilizzo. Di grande rilevanza sono i benefici che sono stati dimostrati in campo biomedico e farmaceutico.
Era già nota invece la capacità di adsorbimento dei nanotubi di carbonio, cioè quella proprietà della superficie di una sostanza solida che fissa molecole di un gas o di un liquido con cui è a contatto grazie ad attrazioni molecolari o a forze di valenza. Questo materiale, dal diametro che varia da 0,1nm ad appena 10nm, presenta rilevanti barriere applicative in campo ambientale per la difficoltà nella gestione delle sue dimensioni e della sua forma (polvere). Il nostro team è riuscito a superare il problema detto di “trascinamento” (o drag-flow) e ad offrire un sistema filtrante a basso costo ed altamente efficiente.
La mission
aziendale di Innovacarbon è quella di fornire una soluzione alternativa
ai problemi di natura ambientale attraverso l'utilizzo delle nanotecnologie. La
nostra soluzione sono i filtri adsorbenti Innovacarbon capaci di abbattere
una vasta gamma di sostanze organiche presenti nelle acque reflue, come i coloranti dell'industria tessile e
gli idrocarburi di correnti liquide industriali, e ancora le acque di alcuni
processi dell'industria chimica in cui è necessario abbattere un certo
quantitativo di idrocarburi leggeri. Rispetto a metodi ormai considerati tradizionali come i trattamenti a membrana in genere e quelli a carboni attivi, il filtro non è soggetto ad onerosi costi di manutenzione e, anzi, in comparazione con le altre metodiche di abbattimento, si ha la possibilità di recuperare la sostanza adsorbita, se richiesto dal cliente. Mantenendo una forte vocazione per la ricerca, la sfida di Innovacarbon consiste nel continuare ad incrementare le possibilità applicative di questo materiale filtrante.
Il team è composto da ingegneri le cui competenze tecnico-scientifiche hanno permesso di sviluppare in modo completo tutte le fasi di progettazione di un prodotto ad alto contenuto d'innovazione: dal riconoscimento del bisogno e ricerca e sviluppo dei materiali fino all'ottimizzazione dello stesso e la sua introduzione in fasce di applicazione ben definite.
SEDE OPERATIVA
Via Archimede, 31
20864 Agrate Brianza (MB)
SEDE LEGALE
Corso Magenta, 96
20123 Milano (MI)